top of page

PCC CHAPTER

Public·30 members

Indennità di accompagnamento importo

L'indennità di accompagnamento è una prestazione economica destinata a persone con disabilità grave. Scopri qui l'importo dell'indennità di accompagnamento e come richiederla.

Ciao a tutti, amici del blog! Oggi parleremo di un argomento che potrebbe sembrare noioso, ma che in realtà è molto importante. Parlo dell'indennità di accompagnamento importo, che è un sostegno fondamentale per le persone che necessitano di assistenza continua nella vita quotidiana. So che non tutti amano parlare di cifre e numeri, ma non preoccupatevi, cercherò di rendere tutto molto semplice e divertente. Quindi, se volete scoprire di più sull'importo dell'indennità di accompagnamento e su come potrebbe aiutare voi o i vostri cari, non perdete l'occasione di leggere l'articolo completo. Vi prometto che non ve ne pentirete!


QUI












































l'indennità può essere riconosciuta in due diverse forme:


- indennità di base: viene riconosciuta alle persone che assistono il disabile per almeno 4 ore al giorno e consiste in un importo mensile pari a 285, come ad esempio l'assegno di invalidità civile.


Come fare richiesta dell'indennità di accompagnamento


Per fare richiesta dell'indennità di accompagnamento è necessario presentare apposita domanda al Comune di residenza del disabile. In particolare, la domanda deve essere corredata da:


- certificato medico che attesta il grado di invalidità del disabile;

- autocertificazione che attesta il rapporto di parentela o di affetto con il disabile;

- dichiarazione dei redditi dell'anno precedente;

- eventuale autocertificazione che attesta il possesso dei requisiti per l'assegno di invalidità civile.


La domanda può essere presentata in qualsiasi momento, l'indennità di accompagnamento rappresenta un importante sostegno economico per le persone che assistono un parente con grave disabilità. Per calcolare l'importo dell'indennità è necessario tenere conto del grado di invalidità del disabile e del tipo di assistenza che viene prestata. Per fare richiesta dell'indennità è necessario presentare una domanda al Comune di residenza del disabile., fratelli, figli, l'indennità di accompagnamento può essere cumulata con altre prestazioni economiche, possono richiederla:


- il coniuge del disabile;

- i parenti di primo grado (genitori, sorelle);

- i parenti di secondo grado (nonni, nipoti,Indennità di accompagnamento importo: chi ha diritto e come calcolarla


L'indennità di accompagnamento è un sostegno economico che lo Stato riconosce a chi assiste una persona con grave disabilità. Questa indennità può essere richiesta sia nel caso di assistenza a familiari che a persone non appartenenti al nucleo familiare. In questo articolo vedremo come calcolare l'importo dell'indennità di accompagnamento e a chi spetta.


A chi spetta l'indennità di accompagnamento?


L'indennità di accompagnamento spetta alle persone che assistono un parente con grave disabilità. In particolare, ma l'indennità avrà effetto a partire dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda.


In conclusione, zii,66 euro.


Inoltre,66 euro;

- indennità di maggiorazione: viene riconosciuta alle persone che assistono il disabile per almeno 6 ore al giorno e consiste in un importo mensile pari a 485, cugini) solo se non ci sono parenti di primo grado o se questi sono impossibilitati ad assistere il disabile;

- le persone che non hanno parentela con il disabile solo se dimostrano di avere un rapporto di affetto stabile e continuativo con la persona da assistere.


Per poter beneficiare dell'indennità di accompagnamento è necessario che il disabile abbia un grado di invalidità superiore al 74% e che non possa provvedere in modo autonomo alle proprie necessità.


Come calcolare l'importo dell'indennità di accompagnamento


L'importo dell'indennità di accompagnamento varia in base al grado di invalidità del disabile e al tipo di assistenza che viene prestata. In particolare

Смотрите статьи по теме INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO IMPORTO:

About

This is a public bulletin board (BBS) for PCC Chapter member...

bottom of page